N° |
TITOLO |
AUTORE |
|
|
|
|
ALPINISMO - ESCURSIONISMO |
|
A 1 |
IL GRAN CERVINO |
A.BERNARDI |
A 2 |
IL MONTE BIANCO VOLUME 1° |
A.BERNARDI |
A 3 |
IL MONTE BIANCO VOLUME 2° |
A.BERNARDI |
A 4 |
ALPINISMO INVERNALE |
E.MARTINA |
A 5 |
LA CIMA DI ENTRELOR |
R.CHABOT |
A 6 |
GASHERBRUM IV |
F.MARAINI |
A 7 |
LE CIME DI LAVAREDO |
A.SAMMARTI |
A 8 |
LE MIE MONTAGNE |
W.BONATTI |
A 9 |
IL PAESE DELLE MONTAGNE NEPAL '63 SPEDIZIONE CAI - UGET NELL'HIMALAYA |
B. FRANCESCHETTI-REMO GRIGLIE'-ANDREA MELLANO-CORRADINO RABBI-ALBERTO RISSO-LINO ANDREOTTI |
A 10 |
SFINGI DI GHIACCIO |
A.DE AGOSTINI |
A 11 |
AVANT PREMIERES A L'EVEREST |
R.LAMBERT |
A 12 |
MONTAGNE NEL MONDO |
FONDAZIONE SVIZZERA PER ESPLORAZIONI ALPINE |
A 13 |
LA DIRETTA ALL'EIGER |
G.H.HASTON |
A 14 |
BATTAGLIA PER LO JANNU |
F.FRANCAU |
A 15 |
LA DIRETTISSIMA INVERNALE ALLA NORD DELL'EIGER |
T.HIEBELER |
A 16 |
CAPODANNO SULLA NORD-EST DEL BADILE |
FRANCO RHO |
A 17 |
LA MONTAGNA E' UNA PARTE DI ME |
P.MAZEAUD |
A 18 |
EIGER PARETE NORD |
T.HIEBELER |
A 19 |
LA MONTAGNA A MANI NUDE |
R.DESMAISON |
A 20 |
TRA LA TERRA E IL CIELO |
G.REBUFFAT |
A 21 |
QUANDO LA CORDA SI RUPPE |
T.BROWN |
A 22 |
STORIA DELL'ALPINISMO |
C.E.HENGEL |
A 23 |
SESTO GRADO |
VARALE/MESSNER |
A 24 |
TIKE SAAB |
G.MACHETTO |
A 25 |
DUEMILA METRI DELLA NOSTRA VITA |
C.MAESTRI |
A 26 |
SARMIENTO- INFERNO BIANCO |
G.AGNOLOTTI |
A 27 |
PARETI D'INVERNO |
G.RUSCONI |
A 28 |
LO CHALET DI CENISE |
A.CALOSSO |
A 29 |
MAKALU - PILASTRO OVEST |
PARAGOT/SEIGNEUR |
A 30 |
ANNAPURNA PARETE SUD |
BONINGTON |
A 31 |
ARRAMPICARE E' IL MIO MESTIERE |
C.MAESTRI |
A 32 |
342 ORE SULLE GRANDES JORASSES |
R.DESMAISON |
A 33 |
IL 7°GRADO SCALANDO L'IMPOSSIBILE |
R.MESSNER |
A 34 |
RICORDI DI VITA ALPINA |
UGO DI VALLEPIANA |
A 35 |
L'ABC PER LA MONTAGNA |
D.SEIBERT |
A 36 |
ARRISCHIARE PER VINCERE |
E.HILLARY |
A 37 |
CERRO TORRE - PARETE OVEST |
C.FERRARI |
A 38 |
UN ALPINISMO DI RICERCA |
A.GOGNA |
A 39 |
PAMIR |
F.VALLA/P.ZUANON |
A 40 |
E' BUIO SUL GHIACCIAIO |
H.BUHL |
A 41 |
LA CONQUISTA DELL'EVEREST |
J.HUNT |
A 42 |
PREUSS - L'ALPINISTA LEGGENDARIO |
S.CASARA |
A 43 |
LA BATTAGLIA DEL SESTO GRADO |
VARALE/MESSNER |
A 44 |
ANDREA OGGIONI - LA VITA DELLO SPIRITO NEL RITMO DELLE COSE |
GIORGETTA |
A 45 |
AL QUATTORDICESIMO CIELO |
J.KUKUCZKA |
A 46 |
MONTAGNA PRIMO AMORE |
C.A.I.-C.C.A.G. |
A 47 |
MONTAGNE DI PAROLE |
ARDITO/BATTINELLI |
A 48 |
LA CONQUISTA DEL CERVINO |
E.WHYMPER |
A 49 |
LA SCOPERTA DELLE MARITTIME |
COMUNE DI CUNEO |
A 50 |
IL LIBRO DELLE DOLOMITI |
AUTORI VARI |
A 51 |
GUIDO MONZINO |
R.AJMONE CAT |
A 52 |
PASSIONE DI ROCCIA |
SCHLIESSER |
A 53 |
CORSA ALLA VETTA |
R.MESSNER |
A 54 |
PARETE NORD |
H.HARRER |
A 55 |
EVEREST 1996 |
BUKREEV-DE WALT |
A 56 |
CAMPO 4 |
STEVE ROPER |
A 57 |
E SE LA VITA CONTINUA |
C.MAESTRI |
A 58 |
LA MONTAGNA NUDA |
R.MESSNER |
A 59 |
IL TERZO POLO |
G.O.DYAREN FURTH |
A 60 |
I QUATTORDICI "8000" (Annapurna, Everest, Nanga Parbat, K2, Cho Oyu, Makalu,Kanchenjonga, Manaslu, Lhotse, Gasherbrum II, Broad Peak, Hidden Peak, Dhaulagiri, Shisha Pangma, |
Antologia di Mario Fantin |
A 61 |
FITZ ROY - CERRO DI PATAGONIA |
M.A.AZEMA |
A 62 |
A TU PER TU CON LE ALPI |
T.PIAZ |
A 63 |
L'AVVENTURA ALPINISMO (2 volumi) |
R.MESSNER |
A 64 |
GHIACCIO NEVE ROCCIA |
G.REBUFFAT |
A 65 |
OLTRE IL SENTIERO |
CALLIN/CONIGHI |
A 66 |
SOLO |
TOMO CESEN |
A 67 |
I GIORNI GRANDI |
W.BONATTI |
A 68 |
RITORNO AI MONTI |
R.MESSNER |
A 69 |
GLI SCOIATTOLI DI CORTINA |
PIERO ROSSI |
A 70 |
ITALIA IN PATAGONIA |
G.MONZINO |
A 71 |
DAL CAUCASO ALL'HIMALAYA 1889/1909 |
V.SELLA |
A 72 |
ARENA DELLA SOLITUDINE (2 volumi) |
R.MESSNER |
A 73 |
K 2 |
MESSNER/GOGNA |
A 74 |
A DUE PASSI DALLA CIMA |
A.FAVARO |
A 75 |
K 2 IL NODO INFINITO (2 volumi) |
K.DIEMBERGER |
A 76 |
ROCK STORY |
A.GOGNA |
A 77 |
DISCESA AL SUCCESSO |
KAMMERLANDER |
A 78 |
CINQUANT'ANNI DI ALPINISMO |
R.CASSINA |
A 79 |
PROCESSO AL K 2 |
W.BONATTI |
A 80 |
ANTON OITZINGER - VITA DI UNA GUIDA ALPINA |
G.KUGY |
A 81 |
COMETA SULL'ANNAPURNA |
S.MORO |
A 82 |
OH COME E' BELLO…QUARANT'ANNI DI PARETE |
SPIRO DALLA PORTA XIDIAS |
A 83 |
K 2 - CHOGORI |
C.A.A.I. |
A 84 |
LHOTSE |
CASSIN/NANGERONI |
A 85 |
GLI ORIZZONTI CONQUISTATI |
G.REBUFFAT |
A 86 |
SPEDIZIONI D'ALPINISMO IN AFRICA |
G.MONZINO |
A 87 |
SPEDIZIONI D'ALPINISMO IN GROENLANDIA |
G.MONZINO |
A 88 |
SPEDIZIONE ITALIANA ALL'EVEREST |
G.MONZINO |
A 89 |
HIMALAYAN CLIMBER |
DOUG SCOTT |
A 90 |
UOMINI E PARETI |
PALMA/SVAB |
A 91 |
LA MONTAGNA DI LUCE |
PETER BOARDMAN |
A 92 |
TRA ZERO E OTTOMILA |
KURT DIEMBERGER |
A 93 |
TOTEM POLE - RISALITA DALL'ABISSO |
PAUL PRITCHARD |
A 94 |
L'INVENZIONE DEL MONTE BIANCO |
PHILIPPE JOUTARD |
A 95 |
LE MIE SCALATE NELLE ALPI E NEL CAUCASO |
A.F.MUMMERY |
A 96 |
LE OMBRE DELL'EVEREST |
HEMMLEB-JOHNSON-SIMONSON |
A 97 |
RE ORTLES |
R.MESSNER |
A 98 |
IN VIAGGIO ATTRAVERSO LE ALPI LIGURI |
L'ARCIERE |
A 99 |
IN VIAGGIO ATTRAVERSO LE ALPI MARITTIME |
L'ARCIERE |
A 100 |
IL VERO ARRAMPICATORE |
S.CASARA |
A 101 |
IL CIMON DELLA PALA |
TONI GIANESE |
A 102 |
EVEREST 1996 |
CHRIS BONINGTON |
A 103 |
3 X 8000:IL MIO GRANDE ANNO HIMALAYANO |
R.MESSNER |
A 104 |
IL LIMITE DELLA VITA |
R.MESSNER |
A 105 |
EVEREST |
R.MESSNER |
A 106 |
NANGA PARBAT IN SOLITARIA |
R.MESSNER |
A 107 |
342 ORE SULLE GRANDES JORASSES |
RENE' DESMAISON |
A 108 |
ARRAMPICARE SU ROCCIA |
S.CASARA |
A 109 |
RAGNO BIANCO |
H.HARRER |
A 110 |
SCRITTI DI MONTAGNA |
M.MILA |
A 111 |
IL VUOTO ALLE SPALLE |
MARCO A.FERRARI |
A 112 |
SCALATE NELLE ALPI |
G.GERVASUTTI |
A 113 |
LA SECONDA MORTE DI MALLORY |
R.MESSNER |
A 114 |
LE CONQUERANTS DE L'INUTILE |
L.TERRAY |
A 115 |
EIGERWAND - DER TOD KLETTERT MIT |
T.HIEBELER |
A 116 |
IL VELTRO |
CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE |
A 117 |
TULLIO VIDONI TRA NOI |
SIMONE TANCHOUX |
A 118 |
CERRO TORRE - MITO DELLA PATAGONIA |
TOM DAUER |
A 119 |
DA JOHN BALL AL 7° GRADO |
C.A.I. S.VITO DI CADORE |
A 120 |
8000 METRI DI VITA |
SIMONE MORO |
|
|
|
|
SCI |
|
B 1 |
SCI NELLE DOLOMITI |
T.HIEBELER |
B 2 |
SCI ALPINISMO |
C.TRAYNARD |
B 3 |
LO SCI ALPINISMO |
A.CASTIGLIONI |
B 4 |
SCI ALPINISMO |
C.A.I. |
B 5 |
SCI DI FONDO ESCURSIONISTICO (1985) |
C.A.I.- |
B 6 |
SCI '91 |
ED.DOP.DANTE MERLO/TROVATI |
B 7 |
SCI '92 |
MERLO |
B 8 |
SCI '93 |
MERLO |
B 9 |
SCI '94 |
MERLO |
B 10 |
SCI '95 |
MERLO |
B 11 |
ORIZZONTE BIANCO |
PAOLO PONZIO |
B 12 |
SCIARE CON I CECHI |
GRUPPO VERBANESE SCIATORI CECHI |
B 13 |
SCI ALPINISMO SENZA FRONTIERE |
C.A.I. |
B 14 |
SCI ALPINISMO |
C.A.I. COMMISSIONE NAZIONALE SCUOLE |
B 15 |
SCI DI FONDO ESCURSIONISTICO (2003) |
C.A.I. |
|
|
|
|
DIDATTICA |
|
C 1 |
50 ANNI SOCCORSI IN MONTAGNA |
R.SERAFIN/M.SERAFIN |
C 2 |
ALPINISMO MODERNO |
DEL ZOTTO |
C 3 |
I PERICOLI IN MONTAGNA |
P.DUMLER |
C 4 |
MANUALE DELL'ALPINISTA |
F.BOFFA |
C 5 |
L'ALLENAMENTO DELL'ALPINISTA |
C.A.I. |
C 6 |
TECNICA DELL'ALPINISMO SU GHIACCIO |
C.A.I. |
C 7 |
TECNICA DI ROCCIA |
C.A.I. |
C 8 |
TOPOGRAFIA E ORIENTAMENTO |
C.A.I. |
C 9 |
NOZIONI DI ALPINISMO |
U.MANERA |
C 10 |
SECURITE' EN PAROI |
G.MAZZENGA |
C 11 |
TECNICA DI GHIACCIO |
C.A.I. |
C 12 |
IN MONTAGNA CON I BAMBINI |
FUCHS/HASENKOPF |
C 13 |
GUIDA ALLE ASCENSIONI E ESCURSIONI COLLETTIVE |
G.C.NARDI |
C 14 |
MANUALE DIDATTICO DEL C.A.I. |
C.A.I. |
C 15 |
GUIDA PRATICA ALLA METEOROLOGIA ALPINA |
C.A.I. |
C 16 |
VALANGHE - PROFILASSI - RICERCA - SOCCORSO |
FONDATION INTERNATIONALE V.EIGENMANN |
C 17 |
MEZZI URGENTI DI SOCCORSO PER IL SALVATAGGIO DELLE VITTIME DI VALANGHE |
FONDATION INTERNATIONALE V.EIGENMANN |
C 18 |
GUIDA PRATICA SULLE VALANGHE |
C.A.I. - C.A.S. |
C 19 |
INTRODUZIONE AL DISCESISMO |
C.MOLLINO |
C 20 |
MEDICINA DI MONTAGNA |
C.A.I. |
C 21 |
INTRODUZIONE ALL'ALPINISMO |
C.A.I. |
C 22 |
AGGIORNAMENTO ACCOMPAGNATORI ALPINISMO GIOVANILE 1988 |
C.A.I. |
C 23 |
LA SICUREZZA SULLE VIE FERRATE:MATERIALI E TECNICHE |
C.A.I. |
C 24 |
LA TECNICA DELL'ALPINISMO |
A.MELLANO |
C 25 |
ALPINISMO SU GHIACCIO E MISTO |
C.A.I. |
C 26 |
SENTIERI |
C.A.I. |
C 27 |
I MATERIALI PER ALPINISMO E LE RELATIVE NORME |
C.A.I. |
C 28 |
ALPINISMO SU ROCCIA |
C.A.I. |
|
|
|
|
STORIA E CULTURA |
|
D 1 |
I CENTO ANNI DEL C.A.I. |
C.A.I. |
D 2 |
ALPINISMO ITALIANO NEL MONDO |
C.A.I. - T.C.I. |
D 3 |
ALPINISMO ITALIANO NEL MONDO VOL.1° |
M.FANTIN |
D 4 |
ALPINISMO ITALIANO NEL MONDO VOL.2° |
M.FANTIN |
D 5 |
LA SEZIONE AGORDINA |
AUTORI VARI |
D 6 |
CINQUANT'ANNI DI VITA DELLA SOCIETA' ESCURSIONISTI MILANESI |
E.FASANA |
D 7 |
CENT'ANNI DI ALPINISMO ROVERETANO |
T.MANFRINI |
D 8 |
LE ALPI AL POPOLO |
M.TEDESCHI |
D 9 |
LA CORDATA DELLE IMMAGINI |
AUDISIO/NATTA |
D 10 |
ASINI - MULI - ALTRE STORIE |
BEVILACQUA |
D 11 |
ASINI - MULI - SATIRA E UMORISMO |
DINO ALOI |
D 12 |
IL MUSEO NAZIONALE DELLA MONTAGNA "DUCA DEGLI ABRUZZI" |
NATTA E SOLERI |
D 13 |
36 ANNI DI FESTIVAL A TRENTO |
C.A.I. |
D 14 |
LA GUERRA BIANCA DELL'ADAMELLO |
L.VIAZZI |
D 15 |
IL MONTE ANTOLA E IL BACINO DEL BRUGNETO |
ALUNNI 3° MEDIA G.MAZZINI - TORRIGLIA |
D 16 |
ALPI APUANE |
ED.MULTIGRAPHIC FI. |
D 17 |
LE ALPI |
READER'S DIGEST |
D 18 |
MONTAGNE NOSTRE |
C.A.I. - CN |
D 19 |
LA MONTAGNA |
M.HERZOG |
D 20 |
GHIACCIAI DELLE ALPI |
BACHMANN |
D 21 |
GHIACCIO NEVE ROCCIA |
G.TENDELLA |
D 22 |
CIVILTA' DEI MONTI |
E.BOCCALIERI |
D 23 |
INSEDIAMENTI ALPINI |
AUTORI VARI |
D 24 |
CANTICO DELLE DOLOMITI |
CASARA |
D 25 |
LE ANDE |
M.FANTIN |
D 26 |
ENTREPIEMOUNT E PROVENCO |
BERNARD |
D 27 |
MAL D'AFRICA |
MILONE |
D 28 |
SURVEY |
CENTRO STUDI PINEROLO |
D 29 |
I SETTE FORTI DI EXILLES |
BARRERA |
D 30 |
LE FORTEZZE DELLE ALPI OCCIDENTALI |
GARIGLIO/MINOLA |
D 31 |
DISTRUGGETTE LO CHABERTON |
CASTELLANO |
D 32 |
MONTAGNA NOSTRE 1950 - 2000 |
C.A.I. - CN |
D 33 |
LE ALPI MARITTIME E LE MERAVIGLIE DEL MONTE BEGO |
E.BERNARDINI |
D 34 |
ORTLES: VETTE - VALLI - GENTI |
ERNST HOHNE |
D 35 |
CORO MONTE CAURIOL - CANZONIERE |
SAGEP |
D 36 |
CANZONIERE VALDOSTANO |
A.BERTHETH |
D 37 |
SEGNI DELLA RELIGIOSITA' POPOLARE SULLE ALPI OCCIDENTALI |
C.A.I. COMITATO SCIENTIFICO L.P.V. |
D 38 |
LE MONTAGNE DELLA SATIRA |
MUSEO NAZIONALE DELLA MONTAGNA - C.A.I. |
D 39 |
QUI LONDRA |
T.C.I. |
D 40 |
QUI VIENNA |
T.C.I. |
D 41 |
QUI MOSCA |
T.C.I. |
D 42 |
I PAESAGGI UMANI |
T.C.I. |
D 43 |
IL PATRIMONIO STORICO ARTISTICO |
T.C.I. |
D 44 |
I PAESAGGI UMANI - ITINERARI |
T.C.I. |
D 45 |
IL PATRIMONIO STORICO ARTISTICO ITINERARI |
|
D 46 |
LE ALPI |
C.LASEN |
D 47 |
IL VIAGGIO INAUGURALE DEL TITANIC |
G.MARCUS |
D 48 |
IL RITROVAMENTO DEL TITANIC |
R.D.BALLARD |
D 49 |
UNA FORESTA PER DIMORA - LE NAVETTE NELLE ALPI LIGURI |
E.BOCCALERI |
D 50 |
SANTUARI MARIANI DELLE VALLI ARGENTINA-ARMEA |
G.OZENDA - R.TIRSO |
|
|
|
|
NATURA - SCIENZE |
|
E 1 |
MONTAGNE E NATURA |
C.SAIBENE |
E 2 |
I SELVATICI DELLE ALPI PIEMONTESI |
AUTORI VARI |
E 3 |
FLORA E FAUNA DELLE ALPI |
STEFENELLI/FLOREANINI |
E 4 |
GUIDA ALLA NATURA VALLE D'AOSTA, PIEMONTE E LIGURIA |
FARNETI E MALATESTA |
E 5 |
MONTAGNE E NATURA VOL.1° |
C.A.I. |
E 6 |
MONTAGNE E NATURA VOL.2° |
C.A.I. |
E 7 |
FLORA ALPINA |
G.HEGI |
E 8 |
FLORA DELLE ALPI |
FENAROLI |
E 9 |
I FIORI DELLA MONTAGNA |
FENAROLI |
E 10 |
FIORI DI MONTAGNA |
A.HUXLEY |
E 11 |
AGRITURISMO: TEORIA ED ESPERIENZE |
MAGAGNOTTI |
E 12 |
FIORI PROTETTI IN LIGURIA |
E.MARTINI |
E 13 |
FIORI PROTETTI IN LIGURIA (EDIZIONE 1994) |
E.MARTINI |
E 14 |
ITINERARI NATURALISTICI IN LIGURIA |
E.MARTINI |
E 15 |
UCCELLI DELLA LIGURIA |
MARGIOCCO-MONTANO-SALAMANNA |
E 16 |
I SENTIERI DEL PETTIROSSO |
C.A.I. |
E 17 |
LINEAMENTI GEOBOTANICI DELLE ALPI LIGURI E MARITTIME: ENDEMISMI E FITOCENOSI |
E.MARTINI |
E 18 |
BOSCHIC IN FIAMME: PERCHE', COME, CHE FARE? |
E.MARTINI |
E 19 |
IL SENTIERO NATURALISTICO ALBERTO GRESELE |
C.A.I.-COMITATO SCIENTIFICO |
E 20 |
VALORI E RARITA' DELLA FLORA LIGURE |
REGIONE LIGURIA |
E 21 |
ASPETTI NATURALI CARATTERISTICI DELLE MONTAGNE LOMBARDE |
BRUNO PARISI |
E 22 |
LA MONTAGNA COME ESPLORAZIONE PERMANENTE |
REGIONE TOSCANA |
E 23 |
DISSESTO IDROGEOLOGICO: PREVENIRE O SUBIRE? |
AUTORI DIVERSI |
E 24 |
LA NOSTRA FLORA ALPINA |
LANDOLT/NKAUFFMANN |
E 25 |
I CHIROTTERI DELLE ALPI LIGURI |
MARA CALVINI |
E 26 |
I RAPACI DIURNI DELLE ALPI LIGURI |
MARA CALVINI |
E 27 |
LUPI E UOMINI NELLA MONTAGNA LIGURE |
NICOLA FARINA |
E 28 |
IL GATTO SELVATICO NELLE ALPI LIGURI |
PATRIZIA GAVAGNIN |
E 29 |
I PESCI D'ACQUA DOLCE DELLA PROVINCIA DI IMPERIA |
IVAN BORRONI |
E 30 |
FIORI DELLE ALPI LIGURI |
|
E 31 |
LA VEGETAZIONE DELLE MONTAGNA ITALIANE |
C.A.I. |
|
|
|
|
SPELEOLOGIA |
|
F 1 |
SPELEOLOGICAL ALBSTRACTS - BULLETIN BIBLIOGRAPHIQUE 1989 |
AUTORI VARI |
F 2 |
SPELEOLOGICAL ALBSTRACTS - BULLETIN BIBLIOGRAPHIQUE 1991 |
AUTORI VARI |
F 3 |
SPELEOLOGICAL ALBSTRACTS-BULLETIN BIBLIOGRAPHIQUE 1992 |
AUTORI VARI |
F 4 |
SPELEOLOGICAL ALBSTRACTS - BULLETIN BIBLIOGRAPHIQUE 1993 |
AUTORI VARI |
F 5 |
GROTTE E STORIE DELL'ASIA CENTRALE |
BERNABEI/DE VIVO |
F 6 |
EMPLOI DES EXPLOSIFS - GUIDE PRATIQUE |
/// |
F 7 |
SINTESI DELLE CONOSCENZE SULLE AREE CARSICHE PIEMONTESI |
AUTORI VARI |
F 8 |
BULLETIN DE LIAISON DU C.D.S. 06 |
COMITE' SPELEOL. - ALPES MARITIMES |
F 9 |
IL COMPLESSO CARSICO DI PIAGGIA BELLA |
AUTORI VARI |
F 10 |
LE GROTTE DELLE PROVINCE DI NOVARA E DEL VERBANO - CUSIO - OSSOLA |
AUTORI VARI |
F 11 |
SPELEOLOGIA VENETA VOL.2 - 1994 |
FED.SPEL.VENETA |
F 12 |
CATASTO UNIFICATO DELLE GROTTE DI TOSCANA |
FED.SPEL.TOSCANA |
F 13 |
IL MATESE |
GRUPPO SPEL.MATESE |
F 14 |
SPELEOLOGIA DEL PIEMONTE |
G.VILLA |
F 15 |
MANUALE PRATICO ID SPELEOLOGIA |
T.C.I. |
F 16 |
ANDARE PER GROTTE |
G.GUERRINI |
F 17 |
210 GIORNI NELLE VISCERE DELLA TERRA |
MONTALBINI |
F 18 |
MANUALE DI RILIEVO IPOGEO |
REGIONE FRIULI - VENEZIA GIULIA |
F 19 |
GLI ORSI SPELEI DELLE CONTURINES |
RABEDER |
F 20 |
IL CATASTO DELLE CAVITA' NATURALI DELL'EMILIA ROMAGNA |
REGIONE EMILIA ROMAGNA - FEDERAZIONE SPELEOLOGICA REGIONALE |
F 21 |
LE GROTTE DEL PIEMONTE |
CARLO BALBIANO D'ARAMENGO - ASSOCIAZIONE GRUPPI SPELEOLOGICI PIEMONTESI |
F 22 |
A.V.M.L. - PUNTI IDRICI IN TERRITORIO IMPERIESE |
G.CALANDRI |
F 23 |
ATTI DEL XVIII CONGRESSO NAZIONALE DI SPELEOLOGIA (CHIUSA DI PESIO 29-31 OTTOBRE 1998) |
REGIONE PIEMONTE SOCIETA' SPELEOLOGICA ITALIANA - PARCHI, RISERVE NATURALI CUNEESI |
F 24 |
ATTI DEL XII CONGRESSO NAZIONALE DI SPELEOLOGIA (S.PELLEGRINO TERME 1974) |
G.CALANDRI |
F 25 |
ATTI E MEMORIE DELLA COMMISSIONE GROTTE "EUGENIO BOEWGAN" |
SOCIETA' ALPINA DELLE GIULIE |
F 26 |
ITINERARI SPELEOLOGICI MAGGIO 1987 |
FEDERAZIONE SPELEOLOGICA PUGLIESE |
F 27 |
ITINERARI SPELEOLOGICI DICEMBRE 1990 |
FEDERAZIONE SPELEOLOGICA PUGLIESE |
F 28 |
ITINERARI SPELEOLOGICI SETTEMRE 1991 |
FEDERAZIONE SPELEOLOGICA PUGLIESE |
F 29 |
ITINERARI SPELEOLOGICI NOVEMBRE 1992 |
FEDERAZIONE SPELEOLOGICA PUGLIESE |
F 30 |
TECNICHE DI GROTTA |
G.BADINO |
F 31 |
GROTTE BARME ABISSI |
PIER L.MANZONE - A.MARRO - C.BELLONE - A.MORISI - E.RATTALINO |
F 32 |
I FIUMI DELLA NOTTE |
M.VIANELLI |
F 33 |
SPELEOLOGIA |
G.CALANDRI - L.RAMELLA - B.VIGNA - G.VILLA |
F 34 |
MARGUAREIS PER VIAGGIATORI |
ASS.GRUPPI SPELEOLOGICI PIEMONTESI |
F 35 |
MANUALE DI SPELEOLOGIA |
C.A.I. |
F 36 |
DIZIONARIO ITALIANO DI SPELEOLOGIA |
CARLO BALBIANO D'ARAMENGO --ACHILLE CASALE - ENRICO LANA - GIULIANO VILLA |
F 37 |
LA GROTTA DI TOIRANO |
TONGIORGI - LAMBOGLIA |
F 38 |
LES GROTTES D'ALTAMIRA |
DR.J.CARBALLO (TRADOTTO IN FRANCESE DA RAYMOND MARCUS |
F 39 |
SPELEOCLUB CAI Sanremo 1989/1999 |
AICHINO -PASTORELLI |
F 40 |
THE BRITISH CAVER |
ERIC ZEMKE |
F 41 |
GROTTE E CARSISMO DEL MONTE CORMA |
REGIONE LIGURIA - SPELEO CLUB Sanremo |
F 42 |
GROTTE E FORRE - TECNICHE SPECIALI E DI AUTOSOCCORSO |
G.ANTONINI - G.BADINO |
F 43 |
SPELEOLOGIA DI SPEDIZIONE |
BADINO - BERNABEI |
F 44 |
QUADERNO DIDATTICO N.1 |
|
F 45 |
QUADERNO DIDATTICO N.2 |
|
F 46 |
QUADERNO DIDATTICO N.3 |
|
F 47 |
QUADERNO DIDATTICO N.4 |
|
F 48 |
QUADERNO DIDATTICO N.5 |
|
F 49 |
QUADERNO DIDATTICO N.6 |
|
F 50 |
QUADERNO DIDATTICO N.9 |
|
F 51 |
QUADERNO DIDATTICO N.11 |
|
F 52 |
QUADERNO DIDATTICO N.12 |
|
F 53 |
QUADERNO DIDATTICO N.13 |
|
F 54 |
QUADERNO DIDATTICO N.14 |
|
|
|
|
|
NARRATIVA |
|
G 1 |
TRIONFO E TRAGEDIA DI GIORGIO E RENZO |
NOVELLA |
G 2 |
OLTRE L'OSTACOLO |
S.MILESI |
G 3 |
WILLO WELZENBACH |
E.ROBERTS |
G 4 |
OLTRE LA CARTINA BIANCA |
F.CAMPIOTTI |
G 5 |
I RACCONTI DEL GUARDIAPARCO |
E.CAPELLO |
G 6 |
I MONTI DAL CIELO |
C.BALBIS |
G 7 |
PEREGRINANDO IN VAL DI SUSA |
M.ZANONE |
G 8 |
LE MANI SULLA ROCCIA |
C.GRAFFIGNA |
G 9 |
AL DI LA' DELLA VERTICALE |
G.LIVANOS |
G 10 |
LA MORTE SOSPESA |
JOE SIMPSON |
G 11 |
LE MONTAGNE DI VETRO |
D.BUZZATI |
G 12 |
L'ORCO |
S.DESMAISON |
G 13 |
LE MANI DURE |
R.MARCHI |
G 14 |
ARIA SOTTILE |
J.KRAKAUER |
G 15 |
ARRAMPICARSI ALL'INFERNO |
J.OLSEN |
G 16 |
PICCOLE E GRANDI ORE ALPINE |
G.BOCCALATTE |
G 17 |
GARY HEMMING |
VESCOVI TENDERINI |
G 18 |
LE RADICI DEL CIELO |
A.GOBETT6I |
G 19 |
IL GIORNO DELLE MESULES |
E.CASTIGLIONI |
G 20 |
LA STORIA DELL'ALPINISMO VOLUME 1° |
G.P.MOTTI |
G20BIS |
LA STORIA DELL'ALPINISMO VOLUME 2° |
G.P.MOTTI |
G 21 |
PRIMO DI CORDATA |
FRISON - ROCHE |
G 22 |
ARRAMPICARE ERA IL MASSIMO |
GIOVANNINI |
G 23 |
FRENEY 1961 |
M.FERRARI |
G 24 |
SETTE ANNI NEL TIBET |
H.HARRER |
G 25 |
GLI SPIRITI DELL'ARIA |
DIEMBERGER |
G 26 |
HERMANN BUHL - IN ALTO SENZA COMPROMESSI |
MESSNER - HOFLER |
G 27 |
NUOVI MATTINI |
E.CAMANNI |
G 28 |
HO SCELTO DI ARRAMPICARE |
BONINGTON |
G 29 |
BRUNO DE TASSIS - IL CUSTODE DEL BRENTA |
TORCHIO - ESPEN - VALENTINI |
G 30 |
LEGATO MA LIBERO |
P.BERHAULT |
G 31 |
I CONQUISTATORI DELL'INUTILE |
L.TERRAY |
G 32 |
QUESTO GIOCO DI FANTASMI |
J.SIMPSON |
G 33 |
ALPINISMO ROMANTICO |
S.PRADA |
G 34 |
LA MONTAGNA |
M.CORONA |
G 35 |
NEL LEGNO E NELLA PIETRA |
M.CORONA |
G 36 |
ROYAL ROBBINS |
PAT AMENT |
G 37 |
MONTAGNA VISSUTA |
REINHARD KARL |
G 38 |
LETTERE A UN PRESIDENTE |
ORESTE FORNO |
G 39 |
FINCHE' IL CUCULO CANTA |
M.CORONA |
G 40 |
IL SILENZIO DEL VENTO |
J.KRAKAUER |
G 41 |
LA STAGIONE DEGLI EROI |
CAMANNI - RIBOLA -SPIRITO |
G 42 |
NELLE TERRE ESTREME |
J.KRAKAUER |
G 43 |
LA MIA VITA |
MAURO CORONA |
G 44 |
CLIMBING FREE - LA MIA VITA NEL MONDO VERTICALE |
LYNN HILL |
G 45 |
LA VIA D'USCITA - CONFESSIONI INTIME DI UN ALPINISTA ESTREMO |
MARC BATARD |
G 46 |
QUI ELJA, MI SENTITE? OTTO DONNE SUL PIK LENIN |
LINDA COTTINO |
G 47 |
LE REGIONI DEL CUORE - STORIA DI HALISON HARGREAVES |
DAVID ROSE - ED DOUGLAS |
G 48 |
RACCONTI DI MONTAGNA |
DAVIDE LONGO |
|
|
|
|
VIDEOCASSETTE |
|
|
SERIE: CONOSCERE LE ALPI |
|
H 1 |
PASSAGGI A NORD OVEST - "DALL'ARGENTERA ALL'OSSOLA" |
|
H 2 |
LE PIETRE DELLE MERAVIGLIE - "LE ALPI FRANCESI DEL SUD" |
|
H 3 |
CASTELLI DI ROCCIA -" LE ALPI FRANCESI DEL NORD" |
|
H 4 |
NEL REGNO DEI 4000 - "DAL GRAN PARADISO AL MONTE ROSA" |
|
H 5 |
IL TETTO DELLA SVIZZERA - "VALLESE E OBERLAND BERNESE" |
|
H 6 |
MONTAGNE INCANTATE - "CANTON TICINO, I GRIGIONI E L'APPENZELL" |
|
H 7 |
I GIGANTI DI GRANITO - "LA VALTELLINA FINO ALLO STELVIO" |
|
H 8 |
I BALCONI SULLE ALPI - " DALLE GRIGNE AL BRENTA" |
|
H 9 |
I MONTI PALLIDI - "LE DOLOMITI DAL CATINACCIO ALLE TRE CIME DI LAVAREDO" |
|
H 10 |
LA TERRA TRA I MONTI - "LE VALLI DELL'ALTO ADIGE" |
|
H 11 |
NEL CUORE DELLE ALPI - "VORARLBERG E TIROLO" |
|
H 12 |
TRA LAGHI E BOSCHI - "STIRIA, CARINZIA, SLOVENIA" |
|
|
|
|
|
SERIE: I CAPOLAVORI DEL CINEMA DI MONTAGNA |
|
H 13 |
MONTE BIANCO - LA GRANDE CRESTA DI PEUTEREY |
K.DIEMBERGER |
H 14 |
ABIMES - CALANQUES |
G.DASSONVILLE |
H 15 |
ITALIA K 2 |
M.BALDI |
H 16 |
LA VIA E' LA META |
G.BAUR |
H 17 |
E' PERICOLOSO SPORGERSI |
R.NICOD |
H 18 |
CUMBRE |
F.MARIANI |
H 19 |
DISCESE |
J.AFANASSSIEF |
H 20 |
CRISTOPHE |
N.PHILIBERT |
H 21 |
FITZ-ROY |
LITO TEJADA FLORES |
H 22 |
L'UOMO DI LEGNO |
F.MARIANI |
H 23 |
K 2 - SOGNO E DESTINO |
K.DIEMBERGER |
H 24 |
EVEREST SENZA MASCHERA |
L.DICKINSON |
H 25 |
TORRE DEL VENTO |
RAGNI DI LECCO |
H 26 |
ARIA SOTTILE |
J.KRAKAUER |
H 27 |
ULTIMO MINUTO |
V.BIGIO |
H 28 |
FREE CLIMBER - OLTRE L'EVEREST |
|
H 29 |
TROFEO MEZZALAMA 2001 |
|
H 30 |
HINTERSKI 1995 |
GRUPPO VERBANESE SCIATORI CECHI |
H 31 |
CASSETTA DIDATTICA |
GRUPPO VERBANESE SCIATORI CECHI |
H 32 |
CAMMINAITALIA |
R.ANDORNO |
H 33 |
AAMAIE - LA STORIA DELL'ACQUA |
R.PECCHININ0 |
H 34 |
TRA TERRA E CIELO |
G.REBUFFAT |
H 35 |
IL TROFEO MEZZALAMA XI EDIZIONE |
|
H 36 |
STELLE E TEMPESTE |
G.REBUFFAT |
H 37 |
ALPI GIULIE - FRIULI VENEZIA GIULIA |
REGIONE FRIULI |
H 38 |
IL PARCO DEL CIRCEO IN INVERNO |
DE AGOSTINI |
H 39 |
EL CAPITAN |
FRED PADULA |
H 40 |
ALPI: L'ARCO OCCIDENTALE PIEMONTE VETTE E VALLI |
FOLCO QUILICI |
|
|
|
|
D.V.D. |
|
I 1 |
MARITTIME: ULTIMI PARADISI |
F.QUILICI |
I 2 |
MONTE BIANCO: LA GRANDE CRESTA DI PEUTEREY |
K.DIEMBERGER |
I 2 |
L'INVENZIONE DELLA MONTAGNA |
R.MESSNER |
I 3 |
MAROCCO 2001 |
TINO GAUZZI |
I 4 |
SIERRA DE GUARA 2004 |
SPELEO CLUB C.A.I. Sanremo |
I 5 |
ARIA SOTTILE |
J.KRAKAUER |
I 6 |
ABIMES - CALANQUES |
G.DASSONVILLE |
I 6 |
LA VGIAQ E' LA META |
G.BAUR |
I 7 |
ITALIA K 2 |
M.BALDI |
I 8 |
E' PERICOLO SPORGERSI |
R.NICOD |
I 8 |
CRISTOPHE |
N.PHILIBERT |
I 9 |
L'UOMO DI LEGNO |
F.MARIANI |
I 10 |
K 2 SOGNO E DESTINO |
K.DIEMBERGER |
I 11 |
TORRE DEL VENTO |
RAGNI DI LECCO |
I 12 |
TRA TERRA E CIELO |
G.REBUFFAT |
I 13 |
FITZ-ROY |
LITO TEJADA FLORES |
I 13 |
DISCESE |
A.FANASSIEF |
I 14 |
FREE CLIMBER - OLTRE L'EVEREST |
AUTORI VARI |
I 14 |
TROFEO MEZZALAMA 2001 |
AUTORI VARI |
I 15 |
DALL'ARGENTERA ALL'OSSOLA - LE ALPI FRANCESI DEL SUD |
DE AGOSTINI |
I 16 |
IL CANTION TICINO I GRIGIONI E L'APPENZELL VALLESE E OBERLAND |
DE AGOSTINI |
I 17 |
LE VALLI DELL'ALTO ADIGE - LA VALTELLINA FINO ALLO STELVIO |
DE AGOSTINI |
I 18 |
DALLE GRIGNE AL BRENTA- LE DOLOMITI DAL CATENACCIO ALLE TRE CIME DI LAVAREDO |
DE AGOSTINI |
I 19 |
VORALBER E TIROLO - STIRIA, CARINZIA E SLOVENIA |
DE AGOSTINI |
I 20 |
NEL REGNO DEI 4000 |
MESSNER |
I 20 |
ALPI GIULIE |
REGIONE FRIULI |
I 21 |
CIVETTA ADAMELLO |
R.MESSNER |
I 22 |
CERVINO - DOLOMITI LADINE |
R.MESSNER |
I 23 |
MONTE BIANCO - MONVISO |
R.MESSNER |
I 24 |
EVEREST - UNA SFIDA LUNGA 50 ANNI |
NATIONAL GEOGRAPHIC |
I 25 |
MARMAGLIA POWDER - VALLE D'AOSTA 2001 - 2002 |
PAOLO BIGIO |
I 26 |
MONTAGNE DEL TRENTINO |
ALP - VIVALDA EDITORI |