Attrezzatura per partecipare alle escursioni
Attrezzatura per partecipare alle escursioni
Attrezzatura obbligatoria:
- Mountain Bike adeguata al tipo di percorso da effettuare e in perfetto stato di funzionamento.
- Casco
- Kit di riparazione gomme: camera d'aria, levagomme, pompa di gonfiaggio (o surrogati)
- Abbigliamento adeguato alla stagione e al tipo di percorso da effettuare
- Antipioggia
- Scarpe adatte a camminare su terreni accidentati.
- Occhiali da sole (o con lenti trasparenti) per riparare gli occhi da rami, pietre e polvere.
- Acqua e viveri sufficienti alla durata dell'escursione.
- Eventuale materiale aggiuntivo comunicato nel programma della gita.
Attrezzatura consigliata:
In inverno oltre l'attrezzatura obbligatoria è consigliabile:
- un antivento (smanicato o non)
- portarsi un cappello da mettere sotto il casco
- sciarpa o bluff per riparare la gola
- una maglia tecnica traspirante che tenga caldo
- una maglia intima traspirante
- una maglia intima di scorta o da aggiungere se fa freddo
- calze di ricambio
- guanti lunghi
- Scarpe calde e adatte a camminare per lungo tempo su terreni accidentati.
- se non si dispone di uno zaino impermeabile è consigliabile un sacchetto di plastica dove riporre oggetti che non si devono bagnare in caso di pioggia
- un kit di riparazione meccanica da dividere tra i partecipanti alla gita: smagliacatene, maglie di ricambio, cacciaviti e brugole, nastro isolante(nastro americano ancora meglio), fascette, colla e pezze per camere d'aria,
- una piccola torcia elettrica.
In estate oltre l'attrezzatura obbligatoria è consigliabile:
- un antivento smanicato
- intimo traspirante (da mettere sotto la maglietta)
- maglietta traspirante
- una maglia calda di scorta se si abbassa la temperatura.
- calze di ricambio
- guanti lunghi estivi (o al limite corti)
- Scarpe e adatte a camminare per lungo tempo su terreni accidentati.
- se non si dispone di uno zaino impermeabile è consigliabile un sacchetto di plastica dove riporre oggetti che non si devono bagnare in caso di pioggia
- un kit di riparazione meccanica da dividere tra i partecipanti alla gita: smagliacatene, maglie di ricambio, cacciaviti e brugole, nastro isolante(nastro americano ancora meglio), fascette, colla e pezze per camere d'aria,
- una piccola torcia elettrica.
Per chiarimenti su quanto riportato contattare i responsabili delle gite. oppure scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.